Consapevolezza dei Rischi degli attacchi Hacker da parte delle PMI
Il problema degli attacchi hacker è un tema sempre più importante per la salvaguardia del patrimonio informatico di una PMI.
Il primo punto da cui si deve partire è comunque far aumentare la sensibilità del problema fra gli imprenditori, che il più delle volte sono ignari ai rischi che corrono, e ciò può avvenire solo con una campagna di informazione che deve essere fatta dagli operatore di settore.
Il problema principale per le piccole e medie imprese è infrastrutturale in quanto in azienda non c'è una figura preposta preparata da un punto di vista tecnologico per affrontare in maniera adeguata il cambiamento informatico ed i rischi nuovi che si corrono con la rete aziendale ed internet.
I più sono affiancati da consulenti esterni generalisti che si occupano delle cose ordinarie e non sono adeguatamente organizzati per affrontare con approccio consulenziale il problema.
Certamente le criticità dovute ai nuovi scenari del mondo informatico pongono nuove soluzioni o l'integrazione di altri sistemi per minimizzare il rischio per l'azienda.
In tutto questo scenario complesso si aprono importanti opportunità per coloro che vogliono mettersi in gioco diversificando le proposte e le soluzioni da offrire ai clienti.
Diventa fondamentale non assumere posizioni radicali. Ed ammettere in alcuni casi che quello pensato e fatto in passato oggi non rappresenti già una soluzione al problema.
Vi alleghiamo un articolo molto interessante che affronta la tematica e le problematiche presenti in molte PMI:
https://www.ilsussidiario.net/news/attacchi-hacker-alle-pmi-italiane-ora-serve-un-pompiere-cyber-in-...
Le soluzioni Protos data Protection sono studiate per minimizzare e ridurre i rischi di attacchi informatici e la perdita sia di dati che di video, scopri le nostre soluzioni:

Se sei una PMI o un consulente informatico e vuoi avere informazioni sulle nostre soluzioni
Il primo punto da cui si deve partire è comunque far aumentare la sensibilità del problema fra gli imprenditori, che il più delle volte sono ignari ai rischi che corrono, e ciò può avvenire solo con una campagna di informazione che deve essere fatta dagli operatore di settore.
Il problema principale per le piccole e medie imprese è infrastrutturale in quanto in azienda non c'è una figura preposta preparata da un punto di vista tecnologico per affrontare in maniera adeguata il cambiamento informatico ed i rischi nuovi che si corrono con la rete aziendale ed internet.
I più sono affiancati da consulenti esterni generalisti che si occupano delle cose ordinarie e non sono adeguatamente organizzati per affrontare con approccio consulenziale il problema.
Certamente le criticità dovute ai nuovi scenari del mondo informatico pongono nuove soluzioni o l'integrazione di altri sistemi per minimizzare il rischio per l'azienda.
In tutto questo scenario complesso si aprono importanti opportunità per coloro che vogliono mettersi in gioco diversificando le proposte e le soluzioni da offrire ai clienti.
Diventa fondamentale non assumere posizioni radicali. Ed ammettere in alcuni casi che quello pensato e fatto in passato oggi non rappresenti già una soluzione al problema.
Vi alleghiamo un articolo molto interessante che affronta la tematica e le problematiche presenti in molte PMI:
https://www.ilsussidiario.net/news/attacchi-hacker-alle-pmi-italiane-ora-serve-un-pompiere-cyber-in-...
Le soluzioni Protos data Protection sono studiate per minimizzare e ridurre i rischi di attacchi informatici e la perdita sia di dati che di video, scopri le nostre soluzioni:

Se sei una PMI o un consulente informatico e vuoi avere informazioni sulle nostre soluzioni